Le Certificazioni
La Fattoria Petrini è assoggettata al metodo di coltivazione biologica secondo quanto stabilito dai Reg.Cee n .834/2007 e R eg.Cee n .889/2008 e loro successive modifiche.
Gli oli sono prodotti senza l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi. La concimazione degli ulivi prevede il riutilizzo degli scarti di lavorazione e dei residui di potatura; durante la stagione invernale si fa uso della tecnica del sovescio con l’interramento di leguminose onde favorire l o sviluppo della fertilità naturale del terreno. G li o li sono controllati e certificati biologici da IMC (Istituto Mediterraneo di Certificazione) secondo il Disciplinare di garanzia AMAB che contiene regole più restrittive di quelle dei R eg.Cee n .834/2007 e Reg.Cee n.889/2008 come ad esempio la totale conduzione biologica dell’azienda.
L’azienda è anche assoggettata al severo regime di controllo del National Organic Program, NOP USDA, per la certificazione biologica americana e d i recente ha ottenuto la certificazione JAS per il mercato biologico giapponese.
- Agricoltura Biologica Europea
- Garanzia Biologico AMAB assegnato per la qualità dei metodi di produzione
- Federazione Internazionale dei Movimenti per l’Agricoltura Biologica
- Istituto Mediterraneo di Certificazione
- Marchio biologico europeo italiano
- Certificato Japanese Agricultural Standard
- Certificazione USDA Organic per il mercato degli Stati Uniti
I Premi
-
2007
Reggia di San Vito
2008
San Vito
-
2005
San Vito
-
2002
Premio Speciale per la costanza nella Qualità
-
2004
Raggia di San Vito
2005
Sei Colli
2005/2007/2008
Raggia di San Vito
2004/2006
San Vito
2008
Sei Colli
San Vito
Petrini Plus
-
2006
Best Innovative Product Petrini Plus
2010
Il Biologico, Gusto & Salute – social responsability
-
2010
San Vito
2004
Raggia di San Vito
2007
Raggia di San Vito
2005/2008
Sei Colli
-
Premio Nazionale per l’olio extravergine d’oliva di qualità
1° Classificato 1995
3° Classificato 2000